Gladiotech per
Aziende e industrie
Efficienza ed autonomia energetica

Aziende e industrie
La riqualificazione energetica riguarda il processo produttivo nel suo complesso, o alcune parti di esso, sia dal punto di vista termico che elettrico.
L’ audit energetico si concentra su:vettori energetici coinvolti nel processo produttivomacchinari, tecniche di lavorazione e tecnologie applicateinvolucro edilizio della struttura che ospita il processo produttivo, uffici e servizi generaliil trasporto merce in entrata e in uscita
Riqualificazione dei processi produttivi:
Impianti elettrici:
- Aria compressa
- Motori elettrici inverter
- PLC
- Rifasatori
- Pompaggi
- Sistemi idraulici e idrici
- Ventilazione
- Sistemi di refrigerazione
Impianti termici:
- Generatori di calore e componentistica
- Vettoriamento fluido
- Utilizzatore termico
- Recuperi termici
- Analisi circuito termico e ottimizzazione perdite
- Impianti co/trigenerativi
- Impianti a fonte rinnovabile
- Impianti di automazione e meccatronica
Piano M&V (Manutenzione & Verifica Risultati)
- Piano di verifica e manutenzione
- Azione di monitoraggio e controllo
Servizio di Energy Management System (EMS)
Il servizio si basa su un sistema di verifiche e controllo di tutte le azioni d’intervento di efficienza energetica realizzate, monitorate, utili per migliorare o mantenere la funzionalità del sistema energetico nel tempo.
Analisi ed Efficienza Energetica
Vettori energetici nei processi produttivi e nei trasporti alimentati GNL, CNG e GPL.
Cogenerazione/trigenerazione.
Pratiche tecnico amministrative
Pratiche amministrative e autorizzative:
- Riconoscimento delle Detrazioni fiscali e pratica per la CESSIONE DEL CREDITO d’imposta riconosciuta del 50% – 65%
- Ottenimento Incentivi conto termico
- Ottenimento Incentivi da Certificati Bianchi (Titoli di Efficienza Energetica – TEE)
- Pratiche Enea
- Pratiche Industria 4.0 con perizia giurata
